Il primo approccio è fondamentale e propedeutico all’inizio del percorso vero e proprio. Come primo incontro prevede la valutazione globale dell’allievo (postura, voce, respirazione, articolazione, risonanza e proiezione), una audizione conoscitiva, la compilazione di differenti questionari, l’ascolto sull’esibizione di diversi brani o monologhi (nel caso dei cantanti o degli attori), l’ascolto sulla lettura di testi scritti, per valutare anche il parlato, un primo esame oggettivo della voce tramite la spettrografia e infine l’esecuzione del fonetogramma per inquadrare al meglio la vocalità.